Benvenuti su minima
minima è un progetto indipendente di poesia contemporanea che si propone di indagare lo spazio poetico italiano e dargli un luogo di incontro alternativo. Le sue fondatrici e i suoi fondatori sono poetə alla ricerca di altrə scrittrici e scrittori con cui condividere un nuovo percorso. Le persone che lavorano dietro minima rimangono anonime.
minima consiste nella realizzazione di due tipi di pubblicazione: una rivista e volumi brevi nella forma di chapbook. Per chapbook si intende una breve raccolta di poesie con un principio unificante, un tema, una domanda o un'esperienza. I nostri volumi sono distribuiti sotto licenza copyleft. È quindi consentita la riproduzione, parziale o totale, delle opere e la loro diffusione per via telematica a uso personale dei lettori, purché non a scopo commerciale.
La rivista
La rivista esce ogni sei mesi, a giugno e dicembre. Ogni numero si compone di massimo 8 fogli A4, fronte-retro, divisi in due (30 pagine di poesia). La produzione segue un approccio do it yourself. Renderemo disponibile la rivista gratuitamente in formato digitale cosicché voi stessə possiate rilegare autonomamente il vostro numero o leggerlo comodamente dai vostri device. Verranno pubblicate anche delle copie cartacee. Ogni numero della rivista sarà rilegato a mano, utilizzando carta riciclata, provvista di certificato FSC.
Invia il tuo materiale per la rivista
È possibile inviare i propri testi inediti seguendo questi link:
Per proporre testi per l'uscita di giugno clicca qui.
Per proporre testi per l'uscita di dicembre clicca qui.
*Per utilizzare i moduli è necessario avere un account Google. La registrazione richiede un minuto ed è gratuita.
Tempistiche per l'uscita di giugno:
È possibile inviare materiale tra il 01/10 e il 31/12.
Entro aprile faremo sapere quali poesie sono state accettate.
A giugno verrà messo online il volume.
Tempistiche per l'uscita di dicembre:
È possibile inviare materiale tra il 01/04 e il 30/06.
Entro ottobre faremo sapere quali poesie sono state accettate.
A dicembre verrà messo online il volume.
Specifiche per l'invio del materiale:
Numero di poesie, formattazione e altre informazioni possono essere trovate nei link sopra.
L'invio del materiale non richiede alcun pagamento.
Le autrici e gli autori non riceveranno alcun compenso per la pubblicazione.
Traduzioni:
È possibile inviare traduzioni di autrici e autori contemporaneə. Vorremmo dare spazio a poetesse e poeti non conosciutə sul mercato italiano. Qualsiasi lingua è benvenuta.
I chapbook
Ogni chapbook si compone di massimo 8 fogli A4, fronte-retro, divisi in due (30 pagine di poesia). Renderemo i chapbook disponibili gratuitamente in formato digitale cosicché sia possibile stamparli e rilegarli autonomamente o leggerli comodamente tramite ogni device. Inoltre, verranno pubblicate anche delle copie cartacee sul nostro store.
Invia il tuo chapbook
È possibile inviare i propri chapbook inediti seguendo questo link.
*Per utilizzare il modulo è necessario avere un account Google. La registrazione richiede un minuto ed è gratuita.
A questo link è invece possibile trovare un template per il chapbook. È possibile scaricarlo (con l'estensione .doc o .docx) e usarlo per poi formattare il proprio chapbook.
Riguardo la pubblicazione del materiale:
Le autrici e gli autori non riceveranno alcun compenso per la pubblicazione.
Le autrici e gli autori potranno decidere se pubblicare esclusivamente in formato digitale o anche cartaceo.
Non è prevista alcuna distribuzione in librerie o negozi online.
La pubblicazione online è gratuita.
Ogni soluzione sarà ad-hoc, basata sulle necessità dell'autrice o dell'autore e sulle nostre disponibilità.
Collabora con noi
Per aiutarci nel portare avanti il progetto minima, contattateci al nostro indirizzo e-mail: minima.poesia@gmail.com.
Saremmo felici di portare minima anche all'estero: per ulteriori informazioni leggi qui.